Università Popolare di Milano® è marchio di Università Popolare degli Studi di Milano ® ; dal 1901- - Copyright
Home » Formazione

Formazione

Corso in Giornalismo

 Per ulteriori informazioni consultate la nostra finestra "giornalismo"

Approfondimento

Il presente sito unipmi.org è di propietà dell'Università Popolare degli studi di Milano utilzzando il presente marchio o Brand,  per le offerte esclusivamente formative culturali dell'Università Popolare, solo ed esclusivamente di carattere accademico didattico e non Universitario. Il presente sito non offre in nessun modo, maniera o forma, formazioni Universitarie, ma solo formativa culturale.

CFU

La presente offerta Formativa non consente l'erogazione di CFU rivolti al riconoscimento di CFU Universitari.

CORSO IN CRIMINOLOGIA

CORSO IN CRIMINOLOGIA - Università Popolare di Milano®
 
 
 
CORSO IN CRIMINOLOGIA
 
 
 
 
 
Il Corso in modalita' telematica e' finalizzato alla preparazione di figure  emergenti.
Rivolto a coloro che desiderano arrichire la loro formazione e valorizzare i loro curricula nel settore delle investigazioni criminali.
 
 
La figura professionale formata sara' caratterizzata da una marcata trasversalita' sia rispetto alle competenze  acquisite, sia in riferimento agli ambiti e alle modalità applicative
 
 La formula telematica consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l’attivita' lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
Il Corso e' strutturato in 5 moduli formativi.
 
Per maggiore informazione rivolgersi alla nostra segreteria
 

CORSO IN SICUREZZA INFORMATICA E CRITTOGRAFIA

CORSO IN SICUREZZA INFORMATICA E CRITTOGRAFIA - Università Popolare di Milano®
 Modalita' del Corso  
Telematica . Questa modalita' completamente a distanza, con  tutoraggio on line, consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo. Rivolto a professionisti impegnati nel mondo del  lavoro, questa modalità risponde a precise esigenze di formazione manageriale. 

Contenuti del Corso 
Il Corso in Sicurezza informatica si occupa  dei seguenti settori della materia :Salvaguardia dei sistemi informatici da potenziali rischi e/o violazioni dei dati - I principali aspetti di protezione dei dati , confidenzialità, l'integrità e disponibilità. La crittografia studia le tecniche di salvaguardia dei dati da accessi malintezionati, il recupero di dati e la firma digitale. Verranno studiate le tecniche di attacco a un sistema informatico (hacking), i virus e i Trojan Horse, tecniche di ingegneria sociale, ecc.  

Struttura del Corso

Il Corso è strutturato in 3 moduli formativi
LA SICUREZZA INFORMATICA NELLE RETI E SU INTERNET
TRUFFE INFORMATICHE,
CRITTOGRAFIA E FIRMA DIGITALE
 
INGEGNERIA SOCIALE, TECNICHE DI ATTACCO (HACKING) E TECNICHE DI SICUREZZA ATTIVA E PASSIVA
A termine del Master,  il candidato potra' eventualmente mettere in pratica le nozioni apprese, e se lo desidera, pubblicare articoli del proprio lavoro e percorso presso una delle riviste tecnico-scientifiche che collaborano con noi.